Gruppi di lavoro

Il Consiglio per lo svolgimento delle sue funzioni si avvale della costituzione di Gruppi di Lavoro cui partecipano iscritti all’Ordine o esperti del settore di riferimento. I Gruppi sono composti da un minimo di tre a un massimo di quindici persone.

I  Gruppi e le tematiche  vengono deliberati annualmente o per più annualità e mandato  dal Consiglio stesso che individua per ciascun gruppo un consigliere Referente, mentre all’interno di ciascun gruppo viene individuato un coordinatore fra i membri.

I Gruppi di Progetto sono di norma istituiti per il raggiungimento degli obiettivi delineati nell’ambito di uno specifico Progetto. I Progetti conclusi possono essere rinnovati o sviluppati mediante la replica o l’articolazione in ulteriori fasi da sottoporre ad approvazione del Consiglio.

 I Gruppi sono tenuti a svolgere i compiti loro affidati sulla base dei criteri, nei termini e con le modalità stabiliti dal Consiglio. A tal fine il Consiglio si è dotato di apposite Linee di indirizzo per le attività dei Gruppi di Lavoro.

Come aderire ai gruppi di lavoro

Dopo l’individuazione dei Gruppi di Lavoro da parte del Consiglio gli iscritti vengono invitati ad aderire a massimo due gruppi di lavoro attraverso apposito form on line con data di scadenza.

Oltre la data di scadenza un iscritto può richiedere direttamente al Consigliere Referente del Gruppo stesso di entrare a far parte del Gruppo di Lavoro. I Contatti dei consiglieri sono visibili alla pagina Consiglio o cliccando sul nominativo del consigliere nella lista che segue.

Linee guida per il funzionamento dei gruppi di lavoro

Scarica le linee guida dei gruppi di lavoro

Per le annualità 2021 – 2023 sono stati istituiti i seguenti Gruppi di Lavoro:

Dipendenze tecnologiche e cyber-bullismo

Psicologia dell'Emergenza

Psicologia ambientale

Psicologia del lavoro
Indagine "Il valore delle persone in azienda" Informativa trattamento dati

Psicologia dello Sport

Psicologia del Territorio

Psicologia delle relazioni e del fine vita

Psicologia del viaggio e del turismo

Interventi assistiti con gli animali