Destinatari: utenti del sito web www.ordinepsicologimarche.it
Scopo: adempimento informazioni ex artt. 13 e 14 GDPR n. 2016/679 e D.lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018
Titolare del trattamento: Ordine degli Psicologi della Regione Marche
Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono state elaborate ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” e del D.lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018, aggiornando le precedenti versioni rilasciate.
La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del sito www.ordinepsicologimarche.it ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi al presente sito web. In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.
La raccolta e il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in conformità a quanto segue:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati:
Il Titolare del trattamento è:
Ordine degli Psicologi della Regione Marche
Via Calatafimi, 1 – 3° piano int. 10 – 60121 Ancona (AN)
C.F. 90010150416
Tel.: +39 071 2072630 – Fax: +39 071 2074240
E-mail: info@ordinepsicologimarche.it
Il Responsabile per la protezione dei dati (RPD), individuato ai sensi dell’art. 38 del Regolamento UE 2016/679, è:
Avv. Margherita Patrignani, con Studio in Cattolica (RN), Via S. Allende n. 99
E-mail dedicata: RPD@studiolegalepatrignani.it
A supporto dell’attività dell’Ordine, è stata individuata la Dott.ssa Katia Marilungo, Consigliere Segretario, quale referente in materia con funzione di coordinamento.
E’ stata istituita una casella di posta elettronica dedicata: privacy@ordinepsicologimarche.it
Tipi di dati personali trattati:
I dati personali raccolti e trattati tramite il presente sito web sono i seguenti:
Dati forniti dall’utente
Si tratta di dati inseriti volontariamente dall’utente negli appositi campi di compilazione previsti dal presente sito in caso di utilizzo facoltativo di servizi da parte degli utenti, quali:
- Servizi di comunicazione resi attraverso il modulo contatti. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter evadere le richieste di contatto pervenute.
- Servizi di iscrizione ad eventi formativi resi attraverso i form on line. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter perfezionare e formalizzare l’iscrizione dell’interessato agli eventi formativi organizzati dall’Ordine, anche in collaborazione con terzi.
- Accesso all’area riservata attraverso il modulo di creazione nuovo utente, il quale, mediante l’inserimento dei propri dati personali, consente la creazione di username e password, necessari per l’accesso all’area riservata. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e, dunque, per poter accedere all’area riservata del sito e alle relative funzioni secondo i livelli di accesso sotto elencati:
LIVELLI DI ACCESSO NELL’AREA RISERVATA
ESTERNO – Funzioni disponibili: a) Segnala News ed evento (il dato va on line) b) Inserisci annuncio in bacheca (il dato va on line)
BASE – Funzioni disponibili per gli ISCRITTI all’Albo : a) Modifica informazioni personali (il dato va on line) b) Segnala una News o Evento (il dato va on line) c) Inserisci un annuncio in bacheca (il dato va on line) d) Streaming e) Verbali f) Convenzioni g) Convegni. I dati ulteriori rispetto ai dati obbligatoriamente previsti nell’Albo, pertinenti e non eccedenti in relazione all’attività professionale, per i quali l’iscritto sia interessato all’inserimento nell’Albo professionale ( es. fotografia – indirizzo mail – recapito di studio – cellulare di lavoro – curriculum etc..), saranno oggetto di pubblicazione attraverso l’accesso alla propria Area Riservata dal sito istituzionale e previa autorizzazione rilasciata dall’Ordine.
CONSIGLIERE – Funzioni disponibili : a) Modifica informazioni personali (il dato va on line) b) Pagina Consigliere c) Gruppo Lavoro d) Commissioni e) Segnala una News o Evento (il dato va on line) f) Inserisci un annuncio in bacheca (il dato va on line), g) Streaming h) Verbali i) Convenzioni l) Convegni
COORDINATORE – Funzioni disponibili: a) Modifica informazioni personali (il dato va on line) b) Gruppo Lavoro c) Commissioni d) Segnala una News o Evento (il dato va on line) e) Inserisci un annuncio in bacheca (il dato va on line) f) Streaming g) Verbali h) Convenzioni i) Convegni
- Servizio di segnalazione di un abuso professionale
La compilazione di moduli on-line o l’invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel modulo compilato. In particolare, la compilazione dei moduli online presenti alla sezione Modulistica, nonché quelli connessi alla trasparenza amministrativa (per es. sezione Stakeholders e Accesso civico e modulistica relativa) avverrà nel rispetto della normativa Privacy così come attualmente in vigore e in conformità al D.lgs. 33/2013, Legge 190/2012 e normativa di settore, per dare seguito alle attività istituzionali richieste ed in adempimento degli obblighi connessi, anche relativamente alle particolari categorie di dati di cui agli artt. 9 e 10 GDPR di cui l’Ordine entrerà in possesso con le sue comunicazioni ed in ragione dell’interesse pubblico rilevante previsto.
Dati di navigazione
Come tutti i siti web anche il presente sito acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti medesimi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore o simili) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono usati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Si precisa, inoltre, che l’IP di Google Analytics è stato anonimizzato ed è stato impedito a Google di incrociare i dati raccolti attraverso Analytics con quelli di altri suoi prodotti.
I seguenti modelli sono messi a disposizione degli utenti per facilitare l’esercizio dei diritti in materia di trattamento dei dati e per proporre reclamo all’Autorità:
- MODELLO esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali (doc)
- MODELLO esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali (pdf)
- Modello di reclamo (doc)
- Modello di reclamo (pdf)
Modelli a cura dell’ RPD
- Modello nomina responsabile esterno del trattamento
- Modello registro dei trattamenti (versione messa a disposizione dal Garante privacy)
- Modello PSY 2019 Maggiorenni integrazione RPD Marche
- Modello PSY 2019 Minorenni integrazione RPD Marche
Modello consenso per prestazioni di E-Health
Riceviamo in questi giorni diversi quesiti relativi al consenso informato in caso di prestazione psicologica effettuata telematicamente.
L’Ordine in collaborazione con l’RPD (Responsabile della Protezione dei Dati) ha inteso mettere a disposizione degli iscritti una possibile formula, segnalando che si tratta di una formula indicativa, che va adattata ad ogni caso specifico e che NON deve prescindere dal consegnare al paziente una informativa completa sia sul trattamento dei dati che sul trattamento terapeutico essendo una formula di integrazione a disposizioni, anche in materia deontologica, che il professionista deve fornire in maniera completa al paziente al momento della presa in carico.
Ai sensi e nel rispetto del GDPR 2016/679 e del D.LGS. n. 196/2003, come modificato dal D.LGS. n. 101/2018, nonché delle Linee Guida del Ministero della Salute e delle indicazioni fornite dal CNOP, Si informa che la prestazione verrà svolta attraverso l’uso di tecnologie di comunicazione a distanza consentendo interventi di e-healt di carattere psicologico.
In particolare, verrà utilizzato lo strumento ________________ (inserire la descrizione dello strumento informatico utilizzato da remoto) con le seguenti modalità _________________________ (evidenziando anche specificamente i rischi che eventualmente si potrebbero correre per la mancanza del contatto fisico e dello sguardo clinico del professionista).
Il professionista dichiara di avere la disponibilità di tecnologie adeguate e il possesso delle competenze nel loro uso; dichiara, altresì, di utilizzare tecnologie elettroniche per la comunicazione a distanza nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, anche informatica, in conformità alla normativa di settore, essendosi dotato di sistemi hardware e software che prevedano efficienti sistemi di protezione dei dati.
PRESTO IL CONSENSO AL TRATTAMENTO TERAPEUTICO MEDIANTE INTERVENTI DI E-HEALTH DI CARATTERE PSICOLOGICO: FIRMA DEL PAZIENTE ____________
AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LE FINALITA’ E CON LE MODALITA’ INDICATE: FIRMA DEL PAZIENTE __________________
Vista la necessità sempre maggiore di rendere, da parte degli psicologi, prestazioni di supporto psicologico da remoto, riteniamo utile fornirvi le seguenti indicazioni:
- Linee guida CNOP 2017 per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza:
link https://www.psy.it/wp-content/uploads/2015/04/Atti-Tipici_DEF_interno-LR.pdf (in cui si trovano le linee guida richiamate)
Sulla base delle Linee guida 2013 e 2017 fornite dal CNOP, “lo psicologo che offre prestazioni via Internet comunica al proprio Ordine l’indirizzo web presso il quale svolge tale attività, la tipologia di strumentazione software e la tipologia di media utilizzati”.
L’Ordine si riserva di monitorare le attività psicologiche a distanza per verificarne l’appropriatezza sul piano deontologico.